Coronavirus. De Luca: “Le lezioni bisogna apprenderle dal Sud”
La stoccata del governatore nel consueto punto sull’emergenza sanitaria: “Stop a dibattiti sconcertanti”
24-04-2020 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
“Ho assistito a un dibattito sconcertante su quanto ho detto relativamente a chiusure per contenere l’emergenza coronavirus. Talvolta le lezioni bisogna apprenderle dal Sud, dobbiamo essere orgogliosi della prova di efficienza e concretezza che abbiamo dato”.
E’ quanto ha riferito il governatore della Campania Vincenzo De Luca nel consueto punto del fine settimana relativo all’emergenza sanitaria da coronavirus. De Luca ha voluto rimarcare il risultato “in una regione che riceve meno soldi di tutte le regioni d’Italia nel riparto del fondo sanitario”.
De Luca da Fedez a Muschio Selvaggio: 'Pd? In maggioranza sono anime morte'
'Voglio costruire un programma che convinca gli italiani'
Il governatore ha spiegato l’enorme sforzo che ha fatto la Regione Campania e il personale medico impiegato nell’emergenza. “Ancora oggi a Milano si sono registrati più di mille contagi nelle ultime 24 ore – ha spiegato De Luca -. Qualcuno dice che col virus bisogna conviverci, in questo caso bisogna combattere, altrimenti questo calvario non finisce più”.
Sondaggio
Risultati
