Coronavirus. De Luca: “Mascherine dopo le 18? Inutile se non ci sono controlli”
Il governatore boccia l’ordinanza nazionale: “Sarebbe stato meglio non farla e vigilare su assembramenti”
28-08-2020 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
“Mascherine dopo le 18? L’emblema del fare finta di adottare contromisure. Le ordinanze sono inutili se non ci sono controlli. Sarebbe stato meglio non farle e concentrare i controlli sui luoghi di assembramento”.
Non usa mezzi termini il governatore della Regione Campania per bocciare il provvedimento nazionale che obbliga i cittadini a indossare le mascherine per proteggersi da eventuali contagi, coprendo però soltanto una parte della giornata.
De Luca da Fedez a Muschio Selvaggio: 'Pd? In maggioranza sono anime morte'
'Voglio costruire un programma che convinca gli italiani'
“Dopo le 18 la mascherina non la indossa nessuno – ha continuato De Luca – e non accade nulla. Incredibile. Le ordinanze non hanno alcun valore se non c’è un sistema di controllo sul rispetto delle stesse. Questo sistema toglie credibilità allo stato e incoraggia i cittadini a non rispettare le regole”.
Secondo il governatore sarebbe stato più determinante implementare il ruolo delle forze dell’ordine in relazione all’emergenza: “E’ inimmaginabile contenere il contagio avendo un’assenza totale del ruolo delle forze dell’ordine in relazione al contagio”.
Sondaggio
Risultati
