Coronavirus. De Luca: “Ripresa movida? Ma siamo scemi?”
Il governatore stigmatizza le pressioni sulla ristorazione. Sulle elezioni regionali: “Luglio o la primavera 2021”
24-04-2020 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Gli ultimi dieci giorni relativi ai contagi in Campagna disegnano un "quadro rassicurante" che per il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, potrebbe "consentirci le prime riprese delle attività economiche".
Dal 12 aprile fino ad oggi il governatore ha spiegato che va delineandosi un quadro stabile dei nuovi contagi. “Gli epidemiologi ci hanno rassicurato sulla maggiore flessibilità e apertura e ci hanno consentito di poter fare i primi passi in avanti verso la riapertura delle attività economiche. Bisognerà però rispettare sempre i protocolli di sicurezza”.
De Luca da Fedez a Muschio Selvaggio: 'Pd? In maggioranza sono anime morte'
'Voglio costruire un programma che convinca gli italiani'
Una ripresa, però, che sarà lontana anni luce dall’inquadramento che si aveva prima della pandemia: “E' ovvio che non torniamo a come eravamo tre mesi fa. Qualcuno mi ha scritto 'ma così non possiamo riprendere la movida. Ma sei scemo o sei buono? Riprendiamo la movida? C'è gente che si è bevuto il cervello... Serve rigore”.
Nel corso del suo discorso l’argomento è caduto anche sulla data delle prossime elezioni: “Se si dovesse andare a votare per le elezioni regionali a fine luglio, non avremo grandissimi problemi. Ad autunno – ha spiegato in diretta streaming - potrebbe verificarsi la prima epidemia di influenza, come dicono gli esperti il ritorno del coronavirus e quindi le regioni potrebbero andare in sofferenza".
Il rischio per De Luca è che slitti tutto alla primavera 2021: “Sarebbe ragionevole prendere una decisione a fine maggio insieme con ministero della salute – ha aggiunto - vediamo come è la situazione e se come speriamo il contagio rientra al 90% credo che l'ultima settimana di luglio sia la data utile".
Sondaggio
Risultati
