Coronavirus. Ecco le attività che rimarranno aperte
Dal provvedimento escluse tabaccherie, edicole e i trasporti
22-03-2020 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
"Chiuderò tutte le attività produttive non necessarie". Così nella tarda serata ieri il premier Giuseppe Conte aveva annunciato nuove misure restrittive in Italia, per combattere l'emergenza Coronavirus in Italia. Di seguito l'elenco di chi continuerà a lavorare, il resto potrà farlo solo tramite lo smart working.
Le fabbriche
Resteranno in attività le aziende dei settori:
- alimentare (bevande, filiera agro-alimentare e zootecnica;
- tessile (legato agli indumenti di lavoro, escluso l’abbigliamento)
- gomma, materie plastiche e prodotti chimici
- carta
- raffinerie petrolifere
- idraulica, impiantistica elettrica e condizionatori
- forniture mediche e dentistiche
- strumentisca per la filiera alimentare
- farmaceutico
I trasporti
Bonus 200 euro, lavoratori autonomi potranno chiederlo fino 30 novembre
L’Inps riepiloga istruzioni: domande di indennità scattate oggi
Continuerà a essere attivo:
- il traffico ferroviario di passeggeri, ma solo interurbano, e di merci
- autobus urbani ed extraurbani
- taxi e Ncc
- autotrasportatori
- trasporto marittimo
- aerei
Le attività aperte:
- supermercati e negozi di generi alimentari
- farmacie e parafarmacie
- banche
- poste
- assicurazioni e finanziarie
- veterinari
- call center
- vigilanza privata
- imprese di pulizia
- igiene urbana
- edicole
- tabaccai
Sondaggio
Risultati
