Coronavirus. Più di 80mila contagi e 727 morti
Il bollettino della Protezione Civile. Quasi 3mila positivi nelle ultime 24 ore: i numeri in Campania
01-04-2020 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Superati gli 80mila positivi e altri 727 morti, superati i 13mila morti.
Lo ha detto il capo del Dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli nel corso del consueto bollettino delle ore 18.00 sull’emergenza sanitaria da Coronavirus.
I contagi sono ufficialmente 80572, con un incremento giornaliero di 2937 pazienti positivi. Di questi, 4035 sono in terapia intensiva, 28403 sono ricoverati con sintomi e la maggior parte, 48134 pazienti pari al 60 per cento dei positivi, sono in isolamento fiduciario senza sintomi o paucisintomatici.
Torre Annunziata, nuove attrezzature per la Misericordia: 'Così garantiamo sicurezza ai cittadini'
Prestigioso traguardo per la Protezione Civile. 'Un passo importante per potenziare la capacità di soccorso'
A parziale consolazione, cresce il numero di guariti: il totale dei pazienti che hanno superato il Coronavirus è di 16847, 1118 in più rispetto a ieri.
I NUMERI IN CAMPANIA. Sono 2.231 i casi di coronavirus registrati in Campania dall'inizio dell'epidemia, 148 i deceduti, 107 i guariti di cui 38 completamente e altri 69 clinicamente, 15.728 il totale dei tamponi effettuati. Sono i dati forniti dall'Unità di crisi della Regione Campania, che si riferiscono al riparto provinciale dei tamponi elaborati alle 23.59 di ieri, numero decessi e numero guariti che risultano a quell'ora. Mentre, nella tarda serata di oggi, sarà fornito il Bollettino aggiornato alle ore 22.00 con il totale complessivo dei tamponi e dei positivi del giorno. Nella provincia di Napoli sono 1.161 i casi registrati di cui 507 in città e 654 in provincia; a Salerno i casi positivi sono 360; 258 ad Avellino; 238 a Caserta; 81 a Benevento. Sono, inoltre, in fase di verifica Asl altri 133 casi.
Sondaggio
Risultati
