Coronavirus. Prorogato stato di emergenza fino al 15 ottobre
L’annuncio del premier Giuseppe Conte nel corso dell’informativa alla Camera dei Deputati - VIDEO
29-07-2020 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Il premier Giuseppe Conte ha formalizzato alla Camera dei Deputati la decisione di prorogare lo stato di emergenza fino al 15 ottobre.
La decisione è stata presa nel pomeriggio di ieri, con l’approvazione in Senato la richiestqa di proroga, con 157 voti a favore, 125 contrari e 3 astenuti. “Una decisione necessaria per assicurare la prontezza di intervento del Governo in caso di una nuova ondata in autunno, soprattutto in vista della riapertura a settembre delle Scuole”, ha riferito il premier. “Una misura necessaria per affrontare la situazione in atto e per far intervenire il sistema della Protezione Civile. Ancora oggi il coronavirus non ha esaurito i suoi effetti, per cui bisogna garantire una continuità operativa degli organismi che stanno lavorando per il ritorno alla normalità”.
Torre Annunziata, agenti di Polizia minacciati, il comune si costituisce parte civile
La decisione su proposta dell’assessore Nastri
Lo stato di emergenza attribuisce al Governo e alla Protezione civile poteri straordinari e in deroga per intervenire in caso di catastrofi naturali, eventi atmosferici eccezionali o epidemie (come il coronavirus) senza dover aspettare i lunghi iter parlamentari: ciò significa che il premier può emanare decreti legge e DPCM immediatamente operativi senza coinvolgere Camera e Senato. I provvedimenti del Governo possono riguardare diversi aspetti della vita pubblica e privata ma devono essere collegati alla tutela della salute e della sicurezza dei cittadini.
Sondaggio
Risultati
