Coronavirus: quarantena obbligatoria per chi rientra dall'estero in Campania
Lo ha deciso il governatore Vincenzo De Luca dopo gli ultimi contagi avvenuti a Malta e in una clinica di Acerra
13-08-2020 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Via a controlli severi alle frontiere e negli aeroporti. Con una nuova ordinanza il governatore Vincenzo De Luca inasprisce le misure per arginare i nuovi focolai di ritorno.
"Per la Campania, avendo verificato che alcuni nostri concittadini, dopo un viaggio a Malta hanno contratto e portato il contagio, si rende inevitabile l'obbligo di quarantena, pena denuncia penale e sanzione, per chi rientra nella regione dall'estero", ha affermato De Luca.
Il caso è scoppiato dopo i 10 casi registrati e connessi a rientri da viaggi a Malta. Si tratta di persone nella maggior parte dei casi asintomatiche recatesi spontaneamente all'ospedale Cotugno per sottoporsi a tampone dopo aver appreso di altri contagi precedenti provenienti dallo stesso territorio. Sempre nella giornata di ieri, nell'ambito di screening relativo alla sorveglianza del personale sanitario, in una clinica di Acerra si sono registrati 6 casi positivi. Sono in corso indagini epidemiologiche.
Incendio in un appartamento: morto un uomo, ustionata una donna
Tragedia ad Acerra: illese altre due persone trovate sul balcone
La quarantena si interromperà ovviamente non appena avuto eventuale esito negativo del tampone. “Sollecitiamo il Governo – ha continuato De Luca - a comunicare in tempi rapidissimi il piano straordinario di controlli nei quali impegnare tutte le forze dell’ordine per il rispetto delle ordinanze. Siamo in un momento decisivo, nel quale sono indispensabili misure rigorose se si vuole bloccare il ritorno dell’epidemia ed evitare di essere costretti a misure drastiche di contenimento del contagio”.
Sondaggio
Risultati
