Coronavirus. Quasi 6mila positivi in Italia, 635 in Campania
Schizzano i dati sull’occupazione di posti in terapia intensiva, 41 le vittime: il bollettino del Ministero della Salute
13-10-2020 | di Redazione
VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Sono 635 i positivi di oggi in Campania.
Lo evidenzia l’unità di Crisi in seguito alla diffusione del bollettino sull’emergenza epidemiologica da coronavirus.
Sono 7720 i tamponi processati oggi. Il totale dei positivi è di 19827 persone su un totale di 697829 tamponi analizzati. I decessi sono 6, questi ultimi deceduti negli ultimi 3 giorni ma registrati soltanto oggi (totale morti 485 persone, ndr). I guariti sono 77, per un totale di 7564 persone uscite indenni dal coronavirus. Forniti i dati sui posti letto. Sono 63 i posti occupati in terapia intensiva su 110 disponibili attualmente, mentre sono 702 i posti degenza occupati su un totale di 820 disponibili.
Covid. Contagi in aumento in Campania, 4 morti in 48 ore
Ricoveri in leggero aumento in degenza. Il bollettino Regionale
Sul fronte nazionale, tornano a salire i contagi. Nelle ultime 24 ore si sono registrati 5.901 nuovi casi, contro i 4.619 di ieri, con 112.544 tamponi, circa 27mila più di ieri. Il totale dei contagiati, comprese vittime e guariti, sale a 365.467. In leggero aumento anche l'incremento delle vittime: 41 in un giorno, mentre ieri erano 39, per un totale di 36.246.
Tra le regioni, l'incremento maggiore si registra in Lombardia: un nuovo caso su sei (1.080 su 5.901) è nella regione più colpita dal virus. Seguono la Campania (+635), Piemonte (+585), Lazio (+579), Veneto (+485), Toscana (+480). Nessuna regione fa segnare zero nuovi casi.
Sondaggio
Risultati
Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"