Corruzione, falso e abusivismo edilizio: sotto inchiesta 5 dipendenti del comune di Lettere
Notificato avviso di conclusione indagini a carico di 24 persone, alcuni dell’ufficio tecnico comunale
10-01-2019 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Corruzione, falso ideologico in atto pubblico e violazione delle norme in materia di edilizia.
Maxi operazione dei carabinieri di Castellammare e di Lettere che hanno notificato questa mattina un avviso i conclusione indagini nei confronti di 24 indagati: tra questi risultano 5 dipendenti dell’ufficio tecnico comunale di Lettere.
Le indagini, condotte tra l’inizio del 2015 e luglio 2016, sono iniziate a seguito di un abusivismo edilizio scoperto a seguito di un sopralluogo: un abuso eseguito sulla base di un’istanza di condono edilizio contraffatta.
Blitz anti droga sui Monti Lattari, sequestrata la marijuana viola nella Giamaica italiana
Operazione dei carabinieri con i droni, arrestato 68enne di Sant'Antonio Abate
Diverse le perquisizioni effettuate dai carabinieri presso gli uffici comunali: sequestrate alcune pratiche edilizie e di condono: portate alla luce una “gestione affaristica e utilitaristica dei pubblici poteri”, si legge nella nota diffusa dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata.
Accertate le condotte illecite di alcuni dipendenti – talvolta sotto pagamento - dell’utc che avrebbero falsificato atti pubblici, relazioni tecniche e verbali di sopralluogo, occultando e distruggendo documenti autentici. In questo modo i dipendenti comunali hanno consentito ai privati di ottenere un’istruttoria favorevole delle pratiche di condono, rilasci di permessi a costruire del tutto illegittimi, ottenuti in assenza dei requisiti di legge.
Già nel giugno 2016 uno fra i dipendenti pubblici ora sotto indagine fu arrestato per i reati di concussione e falso in atto pubblico per aver fatto pressioni su un individuo per costringerlo a farsi consegnare 2mila euro al fine di evitare il sequestro di un immobile realizzato abusivamente.
Sondaggio
Risultati
