Cose dell’altro mondo: il Secondo Circolo “Siani” chiude l’anno scolastico
Ambiente e legalità: al Lido Azzurro di Torre Annunziata lo spettacolo di fine anno dedicato alla piccola Noemi
30-05-2019 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Si è chiuso con lo spettacolo "Cose dell'altro mondo" l’anno scolastico del II Circolo Giancarlo Siani di Torre Annunziata. Circa 130 ragazzi delle classi V che hanno lanciato un appello alla cittadinanza sul valorizzare le bellezze della nostra città. Presenti all’evento il sindaco Vincenzo Ascione e Don Ciro Cozzolino, referente di Libera, oltre al dirigente scolastico Gennaro Cirillo.
Lo spettacolo è stato scenario per omaggiare la piccola Noemi, ferita durante una sparatoria a Napoli il 3 maggio, e tutti i bambini maltrattati dagli adulti. I ragazzi hanno lanciato un appello per la salvezza della bellezza della città di Torre Annunziata, alternando balli, canti e recite.
Boscotrecase, la storia di Giancarlo Siani conquista gli alunni dell'istituto Prisco: 'Ecco com'era da bambino'
Il laboratorio in sinergia con la libreria "Libertà" di Torre Annunziata
“Recitiamo, cantiamo, balliamo e la nostra Napoli vi raccontiamo, prestate attenzione che insieme una soluzione la troviamo” è il grido dei ragazzi. “Sono riusciti in 15 giorni a metter su una recita – ha commentato il sindaco oplontino Vincenzo Ascione – ciò che una compagnia teatrale non sarebbe riuscita a fare”.
Scenario il palco del Lido Azzurro, i giovani del 2° Circolo hanno dato modo di far riflettere sulla legalità e le problematiche ambientali, ripassando i primi 34 articoli della Costituzione Italiana. “Un ripasso della nostra Costituzione fatto dai nostri figli – ha spiegato la maestra Sandra Ciliberti – per far riflettere noi adulti sul loro futuro”.
La serata è stata occasione anche per la premiazione del Torneo di Basket Alberto Cirillo, con la 5B al primo posto, 5A al secondo e la 5C al terzo, occasione anche per omaggiare e ringraziare la dirigente della scuola media Alfieri Tina Martire per la conclusione della sua brillante carriera scolastica.
A cura di Maria Polimeno
Sondaggio
Risultati
