Continuano a crescere tutti gli indicatori del Covid-19 in Italia, ma l'impatto sugli ospedali resta sotto controllo.

Emerge dall'ultimo bollettino settimanale del ministero della Salute. Nella settimana 30 novembre-6 dicembre si registrano 59.498 nuovi casi positivi con una variazione di +14,0% rispetto alla settimana precedente (n: 52.177). I deceduti sono 307 con una variazione di +5,5% rispetto alla settimana precedente (n: 291). Sono 284.806 i tamponi effettuati con una variazione di +2,5% rispetto alla settimana precedente (n: 277.938). Il tasso di positività è del 20,9% con una variazione di +2,1% rispetto alla settimana precedente (18,8%). Quanto alla situazione negli ospedali, il tasso di occupazione in area medica relativo al 06/12/2023 è pari al 10,7% (6.668 ricoverati), rispetto al 9,2% (5.741 ricoverati) del 29/11/2023. Il tasso di occupazione in terapia intensiva relativo al 06/12/2023 è pari al 2,5% (219 ricoverati), rispetto al 1,9% (170 ricoverati) del 29/11/2023.

"Gli indicatori sono in lieve crescita, sia per quanto riguarda il numero di nuovi positivi che per l'impatto sulle strutture ospedaliere che resta tuttavia sotto controllo e non determina - afferma il direttore generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute, Francesco Vaia - condizioni di criticità".

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"