Covid Hospital, Marziani: “Stiamo ricevendo strane pressioni. Ma non abbiamo paura”
Ombre su quanto sta avvenendo a Boscotrecase. "Segnaleremo tutto in Procura. Siamo sotto attacco"
02-08-2021 | di Gianluca Buonocore

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Attacchi e pressioni sul Covid Hospital Boscotrecase. Non è un periodo facile per la direzione strategica del Sant’Anna-Madonna della Neve. Da qualche tempo ci sono ombre su alcuni avvenimenti che stanno minando l’ottimo lavoro svolto fin qui dal direttore sanitario Savio Maziani e dalla sua equipe medica.
Tanti i risultati raggiunti e gli elogi per il presidio ospedaliero boschese, che da quando è stato riconvertito ha vissuto un momento di rinascita. Eppure nelle ultime ore le associazioni stanno protestando, preoccupate dal futuro di quello che una volta era l’ospedale di Boscotrecase.
Secondo quanto appreso da marzo 2020 a giugno 2021 ci sono stati 1227 pazienti dimessi di cui 409 deceduti (33%). Di questi 142 (35%) hanno perso la vita a 5 giorni dal ricovero. Numeri drammatici, ma comunque di rilievo per il Sant’Anna-Madonna della Neve.
Boscotrecase. Antonio Tufano eletto coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
Punterà su giovani, ambiente e legalità per il futuro del circolo
Amareggiato il direttore sanitario Savio Marziani. “Le associazioni e i sindacati ci criticano dopo tutti gli sforzi e i risultati raggiunti in un anno e mezzo. Senza dimenticare l’apertura di una rianimazione da 13 posti e il sostegno a oltre un milione di utenti del nostro territorio. L’ospedale e la direzione strategica sono sotto attaccato. Mi riservo in seguito di convocare una conferenza stampa per informare tutti sui nostri dati. Va data continuità all’ospedale ma io e il mio vicario De Simone abbiamo ricevuto forti pressioni che non ci fanno stare sereni. Tra assenteismi e gestioni strane collaterali provvederemo a segnalare ogni stranezza alla Procura. Noi non abbiamo paura e andremo avanti”.
Infine l’interrogativo del dirigente dell’Asl Na 3. “Resta da capire quale sarebbe il vero interesse di questa polemica. Perché all’improvviso stanno avvenendo certe comunicazioni mediatiche? Vorrei proprio saperne lo scopo. Anche perché non credo che la problematica sia la gestione dei malati. Il presidio ha tenuto e ha funzionato. Noi proseguiremo nelle nostre indagini per garantire una maggiore assistenza”.
Sondaggio
Risultati
