Covid. La curva di contagio scende ma troppo lentamente: scuole chiuse
In due comuni del vesuviano si continua con la didattica a distanza anche per Infanzia e prime 2 classi della Primaria
08-12-2020 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Curva di contagio scende lentamente, Trecase e Boscotrecase mantengono sospese le attività didattiche in presenza.
E’ quanto si legge nelle ordinanze dei due comuni del vesuviano (quella di Trecase è in corso di pubblicazione, ndr) che hanno deciso di continuare a tenere chiuse le scuole agli alunni fino a gennaio.
“Allo stato attuale non si conoscono ancora i risultati ottenuti dall’attività di screening effettuata dall’Asl Napoli 3 Sud – ha spiegato il sindaco di Trecase Raffaele De Luca -. E’ stato registrato un andamento calante ma lento della curva di contagio e la situazione, nonostante il miglioramento, è ancora critica”. Per questo motivo il sindaco ha disposto la didattica a distanza anche per la scuola dell’Infanzia e per le prime due classi della scuola primaria. Restano consentite la DAD e le attività di segreteria delle scuole.
Boscotrecase. Antonio Tufano eletto coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
Punterà su giovani, ambiente e legalità per il futuro del circolo
Nel comune di Boscotrecase, con l’ordinanza 65 e in virtù delle stesse ragioni che hanno spinto il sindaco di Trecase al provvedimento, è stata prorogata la sospensione delle attività in presenza fino al 9 gennaio, non solo per l’Istituto Comprensivo “Prisco” ma anche la per la scuola paritaria “Il Sole”.
In questi due comuni, pertanto, tra i banchi di scuola si ritornerà lunedì 11 gennaio 2021.
Sondaggio
Risultati
