Covid. L'Ue verso nuove linee sul Green Pass: ipotesi 9 mesi
Entro mercoledì prossimo le nuove raccomandazioni sui viaggi
22-11-2021 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Potrebbe essere mercoledì il D-Day per le nuove raccomandazioni della Commissione Ue sul Green Pass. Al centro dell'aggiornamento delle linee guida ci saranno i viaggi dentro e fuori l'Ue e la durata della validità del cosiddetto 'Eu Digital Covid Certificate', che al momento non è prevista nel regolamento entrato in vigore il primo luglio 2020.
Entro domani mattina la Commissione annuncerà quando saranno emanate le nuove raccomandazioni. "Sarà in questa settimana", si è limitata a dire nel corso del briefing quotidiano una portavoce dell'esecutivo Ue.
Addio emergenza Covid: dal 1 aprile meno regole: e ora tornano i prof no vax
Road map verso la libertà. E il sottosegretario all’Istruzione Sasso: “Norma su insegnati va corretta”
Ma la giornata segnata con il cerchio rosso è quella di mercoledì. Finora da Palazzo Berlaymont non filtrano anticipazioni sul contenuto delle nuove raccomandazioni, che comunque non saranno vincolanti per i Paesi membri. L'ipotesi è che l'Ue aggiornerà le linee guida basandosi più sul soggetto che sulla regione di provenienza. Quindi sullo stato - vaccinato, guarito o testato con tampone - di chi viaggia dentro e fuori l'Unione.
Rumors bruxellesi non escludono che le raccomandazioni pongano a nove mesi la scadenza del Green Pass per chi ha fatto due dosi. Scadenza che al momento l'Ue non prevede, essendosi limitata a stabilire la durata annuale del regolamento. Che però fra qualche mese sarà quasi certamente prorogata.
Sondaggio
Risultati
