Covid. Numeri record da inizio pandemia: in Campania 3600 positivi, 9 morti
I dati sul virus continuano a peggiorare: in Italia, quasi 45mila positivi. De Luca: “Nuove restrizioni inevitabili”
23-12-2021 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Sono 3.599 i nuovi positivi al Covid in Campania su 58.660 test esaminati. L'incidenza è del 6,13% in forte aumento rispetto al 5,30% di ieri. Nove le nuove vittime censite nel bollettino dell'Unità di crisi della Regione: 7 nelle ultime 48 ore e 2 decedute in precedenza ma registrate ieri. Scendono i posti occupati in terapia intensiva 31 (meno 1), stabili quelli in degenza, 463.
Numeri mai così alti dall’inizio della pandemia. In Italia sono 44.595 i casi di Covid individuati nelle ultime 24 ore, record assoluto da quando quasi due anni fa è esplosa la pandemia. Ieri i casi erano stati 36.293. Il precedente record era stato registrato il 13 novembre del 2020, quando i casi individuati furono 40.902.
Covid. Il bollettino: ricoveri in aumento, incidenza al 15,91%
Contagi stabili, un decesso in 48 ore
Dati che hanno spinto da un lato a valutare l’ipotesi di prorogare fino al 31 gennaio 2022 il divieto a eventi e feste che implichino assembramenti all'aperto. Dall’altro, a spingere il governatore della Campania Vincenzo De Luca ad annunciare nuove restrizioni: “Ci sono in Campania situazioni che rendono inevitabili nei prossimi giorni ulteriori misure per il contenimento dei contagi", ha affermato, citando "come esempio di totale irresponsabilità" quanto è accaduto a Palma Campania il 15 e il 18 dicembre scorso. "Centinaia di ragazzi assembrati per alcune feste, anche in piazza, senza alcun rispetto delle regole di prevenzione anti Covid. I risultati sono stati un picco di contagi, l'aumento del numero dei positivi anche nella popolazione non scolastica, la decisione della Dad per numerose classi da parte dei dirigenti scolastici. Questo è l'esempio di quello che succede a causa dell'assoluta mancanza di senso civico e si rispetto per sé e per gli altri. Sono queste le situazioni diffuse sul territorio regionale che ci obbligano ad emanare ordinanze restrittive – ha concluso -. Sono queste le situazioni che rendono inevitabili ulteriori misure nei prossimi giorni per il contenimento dei contagi”.
Sondaggio
Risultati
