Covid. Prorogate chiusure piazze e parchi in Campania
Fino al 5 aprile restano in vigore le attuali restrizioni
21-03-2021 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
La Regione Campania proroga fino al 5 aprile i divieti attualmente in vigore, come la chiusura al pubblico di parchi urbani, ville comunali, giardini pubblici, lungomari e piazze, salvo che tra le 7.30 e le 8.30.
Il governatore Vincenzo De Luca ha firmato un'ordinanza che prolunga le norme in scadenza, tra cui il divieto di svolgimento di fiere e mercati per la vendita al dettaglio - compresi quelli rionali e settimanali - disposto dall'art.45 del DPCM 2 marzo 2021.
Meteo, in Campania ondata di calore fino a martedì
Temperature roventi, afa e umidità
In Campania le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici in prossimità o all'interno di aree mercatali sono consentite solo in negozi/box purché sussista la possibilità di contingentare gli accessi e in presenza di allaccio diretto alla rete idrica.
Rispetto alla chiusura delle aree pubbliche, sono consentiti esclusivamente l'accesso e il transito motivati da comprovate esigenze di lavoro o di necessità, comprese quelle collegate all'accesso agli esercizi commerciali aperti e alle abitazioni private, nonché al relativo deflusso.
Sondaggio
Risultati
