Covid. Screening settimanali in Fincantieri: parte il progetto pilota
Controlli fino al 31 gennaio 2021 su dipendenti e lavoratori a Castellammare: l’accordo con Unione Industriali e Asl
03-12-2020 | di Redazione
VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Un progetto pilota basato su test rapidi effettuati ogni settimana fino al 31 gennaio 2021.
La Fincantieri di Castellammare di Stabia ha avviato questa procedura per individuare i lavoratori dell’azienda che hanno contratto il Covid-19. Lo screening sarà condotto sui dipendenti e le tute blu dell'indotto. Circa 50 prelievi che interesseranno una platea di 1.220 lavoratori: 570 dipendenti diretti e 650 dell'indotto Fincantieri.
Il protocollo è stato firmato dall’azienda stabiese per mano del direttore Gilberto Tobaldi, d’intesa con Michele Lignola dell'Unione degli Industriali di Napoli e con Gennaro Sosto dell'Asl Napoli 3 Sud, competente per territorio, in base al quale i dipendenti del cantiere navale di Castellammare di Stabia saranno sottoposti - su base volontaria - ai test rapidi, per rilevare eventuali casi di positività anche asintomatici e scongiurare il propagarsi della pandemia negli ambienti di lavoro. Eventuali positività indurranno poi l'azienda a sottoporre i soggetti interessati a ulteriori approfondimenti con un tampone Rna.
Castellammare. Tragedia in Fincantieri: morto operaio 40enne
Un malore improvviso mentre era al lavoro. Aperta un'inchiesta
Per il lavoratore che risulterà positivo al Covid-19, scatteranno le norme di prevenzione e di isolamento sanitario previste. L'attestazione di fine quarantena e di fine isolamento domiciliare fiduciario sarà attestata dalla Asl Napoli 3 Sud secondo il criterio epidemiologico.
La sede di effettuazione dei test rapidi sarà resa disponibile dalla Fincantieri, all'interno del perimetro dello stabilimento. Il personale infermieristico specializzato sarà fornito dall'Asl Napoli 3 Sud. I tamponi saranno processati dai laboratori privati accreditati autorizzati ad effettuare test molecolari per SARS CoV-2 che operano secondo le indicazioni regionali.
Sondaggio
Risultati
Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"