Da Pompei a Torre Annunziata, in 150 per ripulire l’arenile oplontino
L’evento organizzato da Plastic Free e da altre associazioni del territorio ha permesso di riempire 350 bustoni di rifiuti
28-06-2021 | di Vincenza L. Varone

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Da Pompei a Torre Annunziata per ripulire l’arenile oplontino. Un evento partito dalla sezione ‘Plastic Free’ di Pompei e che ha visto la partecipazione di circa 150 persona tra i cittadini pompeiani, stabiesi e torresi, per ripulire quella parte di arenile oplontino vicino alla foce del fiume Sarno.
Circa 350 pacchi sono stati riempiti con plastica, metallo, ingombranti e tantissimo polistirolo soprattutto usato in agricoltura. Tutto materiale di scatto e rifiuti per lo più portati dal fiume Sarno lungo tutta la costa.
Castellammare. Un cestello per pulire l’arenile - FOTO
Dal Rivo San Marco fino alla banchina di Zì Catiè, partita la maxi pulizia del litorale
“C’è stata la piena collaborazione del comune di Torre Annunziata – dice Salvatore Palmieri, responsabile plastic free di Pompei – un ringraziamento alla consigliere comunale Longobardi e all’Assessore alle politiche ambientali Nello Collaro che si sono impegnati in quanto Amministrazione a continuare a tenere pulito quella parte di litorale oplontino”.
Con la pulizia a Torre Annunziata gli eventi Plastic Free si interrompono a causa del caldo per poi ripartire a settembre, ma "una delle caratteristiche dell’associazione - conclude Palmieri - è che ogni singolo volontario o referente può fare delle piccole raccolte sul proprio territorio di competenza, quindi l’attività non si ferma mai sul serio".
Sondaggio
Risultati
