Dalla Svizzera in Libia, passando per il vesuviano: scacco al traffico di rifiuti
Bloccati 4 autocarri, fioccano denunce: doppio intervento della Guardia di Finanza - FOTO
02-12-2020 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Tre tonnellate di rifiuti e materiali degradati, come serbatoi e pneumatici usati.
E’ il carico di un autocarro dichiarato vuoto e diretto in Libia sequestrato dalla Guardia di Finanza di Nola. Nel corso delle operazioni di controllo, è stato accertato che all'interno di tre autocarri provenienti dalla Svizzera, i finanzieri hanno ritrovato oltre 46 tonnellate di vestiti, scarpe e altro materiale vario, ancora conservato nei sacchetti per rifiuti, dichiarati "oggetti da rigattiere", senza il rispetto delle norme che disciplinano il traffico dei rifiuti.
Napoli, maxi sequestro di merce contraffatta con marchio del calcio Napoli
Vasta operazione sul territorio, ritirati migliaia di articoli falsi
Sono stati denunciati sia i soggetti locali, destinatari o promotori del traffico illecito, sia i soggetti stranieri che hanno spedito i rifiuti, nonché i trasportatori. Sequestrati anche i mezzi utilizzati.
Sondaggio
Risultati
