De Luca: “Ai giovani serve lavoro, non un bonus per le vacanze a Palinuro”
L'accusa del governatore della Campania sulla proposta di Letta
24-05-2021 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
- Per i giovani serve un "lavoro che ti consente di vivere, non un Bonus che al massimo di andare a farti una vacanza a Palinuro". Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca intervenendo alla presentazione del progetto "Borgo 4.0" che si è tenuta presso il circuito di sperimentazione Adler di Ottaviano, un progetto di filiera che integra azioni di ricerca e sviluppo per la mobilità sostenibile.
Parco del Vesuvio, il Sindaco De Luca nuovo commissario straordinario
Il primo cittadino di Trecase il successore di Agostino Casillo alla guida dell'Ente
"Bisogna fare scelte chiare e decidendo. Non si deve dare tutto a tutti ma decidendo sulle cose che sono prioritarie per la Campania e per il nostro Paese", ha aggiunto De Luca. "Noi continueremo a muoverci sulla nostra linea che è quella del rifiuto radicale di ogni parassitismo nel Mezzogiorno di Italia, di ogni spinta alla passitività", ha stigmatizzato.
Ricordando Seneca e parlando ancora dei giovani, ha detto ancor che "vivere significa combattere e non bisogna dare loro il messaggio dei bonus, dei regali a vuoto che sono parte di una cultura superata e residuale del secolo scorso ma ci muoveremo di una sfida precisa". Bisogna mettere in condizioni i giovani di "esprimere la loro creatività ma non bisogna dare loro neanche un euro che non sia collegato alla formazione e al lavoro, all'impegno. Non c'è spazio per l'assistenzialismo".
