De Luca: “Altri 1261 positivi in Campania. Scuole chiuse non a cuor leggero”
Il presidente della Regione Campania ha motivato la sua ordinanza di ieri. "Fra almeno 20 giorni i risultati di queste misure"
16-10-2020 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
"Oggi 1261 positivi su 14422 tamponi". E' questo il bilanciofornito da Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, nel corso del suo solito discorso del venerdì su Facebook.
"In queste condizioni abbiamo deciso di emanare ieri un’ordinanza con misure rigorose e difficili da prendere. Quando lo facciamo nessuno pensi che vengano prese a cuor leggero. Alla notizia di aver superato i 1000 contagi, abbiamo passato tutta la giornata a impostare l’ordinanza e cercare di capire punto per punto le cose più necessarie da fare. Abbiamo fatto tutte le valutazioni e con il massimo di senso di responsabilità. Quello che decidiamo oggi porterà effetti fra 20 giorni. Non c’è da aspettarsi un risultato immediato. Vi prego di comprendere. Lo abbiamo fatto per senso di responsabilità nei confronti delle nostre famiglie. Ma andava fatto tutto oggi.
De Luca: 'Io lavoro mentre a Roma sono rilassati e rompono scatole'
'Politicanti se ne infischiano della Campania'
Noi non abbiamo chiuse le scuole, ma deciso di fare didattica a distanza per venti giorni per cercare di mantenere l’onda dei contagi. Quando ci sono certi numeri non c’è priorità. Bisogna prendere più decisioni che aiutano a contenere. Alcune sono più importanti, altre meno, ma è l’insieme che produce il risultato. Vogliamo ridurre al massimo le occasioni di assembramento e cercare di frenare la mobilità sui mezzi di trasporto".
Sondaggio
Risultati
