Ad ascoltarlo ci sono molti sindaci della Campania e quella di De Luca è una arringa contro l'Autonomia differenziata in diretta da Roma. "Schlein ha detto che autonomia penalizza il Sud? L'autonomia differenziata non penalizza il sud, lo calpesta e lo offende. Meloni deve chiedere scusa perché questi fondi erano destinati in primo luogo al Sud, e gli accordi di coesione andavano fatti innanzitutto con le regioni del sud invece che con tutte le regioni del nord. Se pensa che la dignità del Sud sia in vendita si sbaglia la manifestazione di oggi serve a ricordare a Giorgia Meloni e a tutti che la dignità del sud non è in vendita quindi chiede scusa scusa perché sta bloccando risorse essenziali per creare lavoro". Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, arrivando in piazza a Roma alla manifestazione con sindaci del sud contro la riforma sull'autonomia differenziata.

"L'autonomia differenziata è una legge truffa. Se si consente alle regioni del nord di fare contratti integrativi nella sanità con 3000 euro in più al mese per i medici noi siamo morti. Noi siamo pronti a competere ma ad armi pari". Continua il governatore. "Il problema riguarda la democrazia che vive se viene rispettato un fatto costituzionale. Significa che chi governa non può prendere le risorse come se fossero un bottino di famiglia e fare quello che vuole. La democrazia vive se vengono rispettati i diritti di tutti", continua il Presidente. "Dobbiamo fare un'operazione verità - ha sottolineato De Luca - spiegare bene che al sud oggi come oggi arrivano meno risorse: abbiamo il 25% in meno di spesa sanitaria, abbiamo meno posti letto, meno medici e questa storia deve finire. Noi riteniamo di non togliere neanche un euro alle regioni del Nord. Le regioni sviluppate sono la ricchezza dell'Italia e dobbiamo sostenerle, ma la spesa aggiuntiva va indirizzata al Sud".

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"