Delibera del comune di Napoli sul gioco d'azzardo
Novità nel settore “videolottery”. La soddisfazione del vicesindaco Panini: “Esempio positivo per l’intero paese”
09-04-2019 | di publiredazionale

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Novità a Napoli nel settore delle videolottery. È giunta il 15 marzo l’approvazione, da parte del Consiglio Comunale di Napoli, di una delibera che porta i corner scommesse nell’ambito delle disposizioni comunali stabilite dal “Regolamento Sale da gioco e Giochi leciti”. Il progetto nasce dall’impulso dei consiglieri Buono e Gaudini.
Oggetto della nuova direttiva comunale sono le attività di raccolta scommesse condotte, in modo non esclusivo e in ogni caso accessorio, in locali tipo bar, tabaccherie ed altri esercizi pubblici e commerciali in cui sono installati apparecchi automatici con vincite in denaro (VLT), i corner appunto.
L’immediata conseguenza dell’entrata in vigore della delibera è che anche per l’apertura di nuovi corner e l’istallazione di slot andranno osservate le distanze minime dai luoghi sensibili. I vincoli interessano inoltre gli orari, specificati dal regolamento comunale. Oltre a ciò sono disposte delle pratiche innovative, acquisite con l’applicazione del regolamento del 2015.
Come fare buona promozione del gioco responsabile in Italia
gli strumenti più efficaci per sensibilizzare i giocatori sui rischi del gioco e aiutarli a mantenere uno stile di gioco e un approccio controllato e responsabile
Ha espresso soddisfazione il Vicesindaco Enrico Panini, secondo il quale la modifica del Regolamento permetterà di ridurre “l'offerta di gioco incontrollata in città”, coerentemente con quanto stabilito dalle Sentenze del Consiglio di Stato nel corso del 2018. “Continuiamo ad essere un esempio positivo ed avanzato per l'intero Paese e di ciò siamo particolarmente orgogliosi” ha chiosato il politico.
I dati pubblicati dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli (ADM) nel Libro Blu 2017, relativo al mercato dell’azzardo legale, accertano il marcato interesse degli italiani per le scommesse. Nel 2017 il denaro giocato è cresciuto del 6%, sforando quota 100 miliardi di euro. La raccolta attinente alla sola rete fisica campana (non viene quindi considerato l’apporto del gioco online) è stata di 7,538 miliardi.
In grande ascesa è il gioco digitale, merito anche della vasta offerta di casino online AAMS. L’incremento della raccolta online è stato del 26% rispetto al 2016 e di quasi il 60% a confronto con il 2015. In valore assoluto si tratta di quasi 27 miliardi di euro, più del 26% del giocato globale.
In merito invece al settore delle macchinette, tema oggetto della delibera napoletana, il report rileva 366.399 slot machine distribuite sull’intera Penisola, un numero che dovrebbe essersi ridotto di circa il 35% portando il totale a 259.130 (anno 2018).
Sondaggio
Risultati
