Diagnostica. A Castellammare un centro di eccellenza
Siglata partnership tra laboratorio di analisi De Fusco ed il colosso Synlab
13-06-2017 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Ampliamento dei servizi, livelli di efficienza e qualità delle prestazioni sempre più elevati, consulenza diretta al paziente, campagne di sensibilizzazione e prevenzione gratuite per andare incontro alle esigenze dei cittadini.
A Castellammare di Stabia si consolida la partnership tra il laboratorio di analisi De Fusco, centro con oltre 40 anni di storia, e Synlab, colosso europeo della diagnostica integrata. La sinergia tra la struttura sanitaria stabiese, con sede in via Nocera e la multinazionale tedesca è finalizzata a portare nel centro cittadino l’eccellenza del settore e ad offrire a tutti i pazienti una vasta e completa proposta integrata di servizi diagnostici. Tra questi: genetica, biologia molecolare, citoistopatologia, virologia, ematologia, autoimmunità e allergologia diagnostica, immunoenzimatica, batteriologia e tossicologia. All’ampio ventaglio di prestazioni offerte, si aggiungono la competenza ed esperienza di medici, chimici e tecnici del Laboratorio De Fusco. Storia, tradizione ed innovazione al servizio della salute delle persone in una delle aree geografiche più densamente popolate.
Lotta al tumore al seno, Eav in campo per la prevenzione rosa
Prossima Fermata Prevenzione, iniziativa di screening per donne
“Siamo orgogliosi di aver avviato a Castellamare di Stabia un progetto di collaborazione con un realtà di eccellenza nel campo diagnostico come Synlab, che fa della fornitura di risultati analitici veloci, precisi e sicuri il suo principale punto di forza – sottolinea Marco De Fusco, responsabile amministrativo della struttura stabiese – Grazie a questa prestigiosa partnership, che nasce nell’ambito di una riorganizzazione delle strutture diagnostiche in Campania, siamo in grado di soddisfare le tante richieste dei pazienti della nostra città e dei comuni limitrofi. In questo modo sarà possibile eseguire, senza doversi spostare in centri distanti molti chilometri, esami specifici ed usufruire dell’offerta diagnostica più completa e vasta presente sul mercato”.
La collaborazione con Synlab rientra in un programma più ampio di crescita e sviluppo del laboratorio. “A partire da questo mese, prevediamo iniziative con un forte impatto sociale – spiega Stefano De Fusco, responsabile del laboratorio di analisi – In un momento storico caratterizzato da un aumento dei costi dei servizi sanitari, e di conseguenza, da un incremento del numero di persone che rinuncia a curarsi, abbiamo pensato di lanciare test gratuiti in ambiti particolarmente sentiti e delicati. Con la prima campagna daremo l’opportunità di eseguire gratuitamente l’esame del sangue occulto nelle feci, un test semplice e non particolarmente invasivo utile alla diagnosi di una serie di patologie dell’apparato digerente. Infine prevediamo un utilizzo mirato dei nuovi media e social network, per sensibilizzare la popolazione su tematiche di stretta attualità. Insomma un nuovo modo di fare servizio sanitario, più vicino alle persone e alle loro esigenze”.
Sondaggio
Risultati
