In vista dell'estate 2024, la Pro Loco Pompei Today, mette in campo una serie di iniziative culturali interessantissime. Con la candidatura di Pompei "Capitale della Cultura 2027", l'associazione di promozione sociale e turistica è in prima linea e al fianco dell'Aministrazione Comunale tutta, per storia, meriti e per le sue qualità volte a costruire rete, sinergie e intese con le scuole, le università, le associazioni e le imprese.

Libri, Cinema, Sorrisi e Canzoni...e tanto altro. Giovedì, 30 maggio, alle ore 19, presso Todisco in Piazza Schettini, per "lncontro con l'Autore", si terrà la presentazione del libro "Il romanzo di Eusebio Agrippa" della scrittrice, musicista e regista Dora Liguori. La Professoressa Elena Sposato coordinerà i lavori; Espedito De Marino, musicista, direttore artistico e grande interprete di Roberto Murolo, allieterà la sarata. Nei giovedì di giugno, nella stessa location, per "Il Cinema Ritrovato", si assisterà alla proiezione di quattro pellicole dedicate all'indimenticabile Marcello Mastroianni.

Nell'ordine: Una giornata particolare; La dolce vita; Divorzio all'italiana; Sostiene Pereira. Il 21 giugno, la Pro Loco, con il Patrocinio del Comune di Pompei, della Regione Campania e del Ministero della Cultura, curerà la nona edizione della "Festa della Musica Europea" in Piazza Schettini.

La banda Don Mose' Mascolo, seguita dal DJ Daniel Seven, aprirà la serata dedicata agli artisti semiprofessionisti del territorio. Nella seconda parte si succederanno sul palco i professionisti: Maria Barbieri, chitarrista progressive-rock; Mino Lanzieri, chitarrista jazz; Antonio Onorato, chitarrista jazz e migliore espressione del "Napolitan Power". Condurrà la manifestazione Sonia Di Domenico e Franco Simeri, dj di Radio Marte.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"