Dieta Mediterranea: i prodotti tipici entrano nelle scuole
Firmato protocollo d’intesa in Regione: un calcio all’obesità infantile per una corretta alimentazione
16-06-2016 | di Redazione

Firmato questa mattina in Regione Campania un protocollo d’intesa per il progetto “Dieta Mediterranea”, per la prevenzione ed il contrasto dell’obesità infantile, che vede la nostra regione detenere il primato negativo tra le regioni italiane.
Documento firmato dalla Presidente del Consiglio Regionale della Campania Rosa D’Amelio e dal Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Luisa Franzese per intraprendere una serie di iniziative tese a stimolare il mangiare sano ed un dinamico stile di vita.
Sfratti. Presidio dei sindacati all’esterno della Prefettura di Napoli
Pd Torre Annunziata: “Questione sociale in città, favorire il canone agevolato”
Il progetto intende divulgare la Dieta Mediterranea e, al tempo stesso, contribuire alla promozione di una corretta e sana alimentazione soprattutto in ambito scolastico, non solo per avvicinare i ragazzi e le famiglie a riscoprire una sana abitudine alimentare, ma soprattutto per prevenire gravi malattie, quali sovrappeso ed obesità infantile.
Le interviste realizzate a Rosa D’Amelio, presidente del Consiglio Regionale della Campania; Luisa Franzese, Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico per la Regione Campania; Raffaele Topo, consigliere Regionale della Campania.
