Dispersione scolastica: denunciati tre genitori nel vesuviano
L'assenteismo emerso dopo i controlli del Tribunale dei Minori di Napoli
25-01-2022 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
I Carabinieri del comando provinciale di Napoli, impegnati nel contrasto alla dispersione scolastica, in sinergia con le scuole presenti sul territorio e con la Procura presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli, stanno monitorando le diverse posizioni scolastiche di ogni ordine e grado.
A Nola i militari della locale stazione hanno denunciato a piede libero tre genitori. I militari sono stati contattati dal dirigente scolastico di una scuola secondaria di primo grado. Due alunni - i ragazzini hanno 13 anni - avevano superato il limite massimo delle assenze fissato nella misura del 25 %. I genitori sono stati convocati in caserma e denunciati.
De Luca: “La scuola è l’asse principale dell’unità del Paese” - IL VIDEO
Il Governatore: “Per la Campania l’istruzione è al primo posto”
Risponderanno del reato di "inosservanza dell'obbligo dell'istruzione elementare dei minori". Durante il primo lockdown i genitori avevano anche ottenuto e poi restituito i tablet per la Dad. I nuclei familiari sono stati segnalati anche ai servizi sociali del comune per seguire la vicenda e supportare le famiglie.
