Distanze, mascherine e ombrelloni: la nuova vita di Capo Oncino dopo il Covid
A seguito della riapertura della spiaggia pubblica, le disposizioni per il libero accesso. Saggese: “Felici della riapertura"
16-06-2020 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Una nuova vita dopo il covid per Capo Oncino.
A seguito della riapertura della spiaggia tanto amata dai cittadini di Torre Annunziata, sono arrivati anche i primi cartelloni firmati dall’assessore all’ambiente Bruno Orrico e dal sindaco Vincenzo Ascione per informare i bagnanti sulle corrette modalità di discesa in spiaggia.
Richiamato il Dpcm del 17 maggio 2020 e l’ordinanza regionale della Campania numero 50, è consentito infatti l’accesso a Capo Oncino a condizione del rispetto delle disposizioni di legge. Distanziamento sociale, utilizzo delle mascherine, posizionamento ombrelloni nel rispetto delle distanze prescritte.
Torre Annunziata, scempio in mare: sfregiata la Baia di Capo Oncino
Cittadini infuriati: 'Turisti scappate da questo marciume'
"Anche otto anni fa ci siamo ritrovati di fronte a una battaglia simile" ha spiegato Sergio Saggese, uno dei frequentatori abituali del posto. In queste settimane è stato portavoce dei cittadini in protesta per la chiusura del cancello che dà accesso a Capo Oncino: "All'epoca franò un costone e il comune chiuso tutto per sicurezza. Ci mettemmo un anno per riuscire a far riaprire tutto. Questa volta siamo stati più veloci. A parte gli scherzi, siamo felici che Capo Oncino possa ritornare a essere frequentata, ovviamente con le dovute misure di sicurezza”.
Sondaggio
Risultati
