Donazione organi, in prima fila c'è Boscoreale
Il comune vesuviano tra i più generosi d'Italia, così come Pomigliano d'Arco: il rapporto del Centro nazionale trapianti
11-04-2023 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Boscoreale e Pomigliano d'Arco, in provincia di Napoli, sono tra i comuni più generosi d'Italia per quanto riguarda la donazione di organi. Lo certifica l'ultima edizione dell'Indice del Dono, il rapporto realizzato dal Centro nazionale trapianti che analizza i numeri delle dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti registrate nel 2022 all'atto dell'emissione della carta d'identità elettronica nelle anagrafi dei 7.028 Comuni italiani in cui il servizio è attivo.
L'Indice è stato pubblicato in vista della 26ma Giornata nazionale della donazione degli organi che si celebra domenica prossima 16 aprile: i valori sono espressi in centesimi e tengono conto di alcuni indicatori come la percentuale dei consensi, quella delle astensioni e il numero dei documenti emessi.
Il Mann inaugura il progetto 'Domus. Gli arredi di Pompei'
Circa 250 reperti nel nuovo allestimento. Tra questi anche le pareti della villa di Numerio Popidio Floro di Boscoreale
Boscoreale ha raggiunto un indice del dono di 80,82/100, grazie a un tasso di consensi del 97,3% (1057 sì e solo 29 no) con un'astensione del 41,2%: un dato che è valso il primato campano, già conquistato l'anno scorso, e il quinto posto nazionale tra i comuni medio-piccoli (5-30mila abitanti). Nella top ten dei comuni italiani mediograndi (30-100mila abitanti) c'è anche Pomigliano d'Arco, ottava, con un indice del dono di 69,89/100 (consensi 82,4%).
Sul podio regionale, invece, dietro Boscoreale ci sono San Paolo Bel Sito (NA) e Montefalcione (AV). E' Napoli la migliore tra le province campane nel complesso, 83° su 107 a livello nazionale, mentre Avellino è 94°, Salerno 97°, Benevento 101° e Caserta 107° e ultima. La Campania è risultata 19° tra le regioni italiane (era 20° nel 2021), con un indice del dono di 52,34/100 (consensi alla donazione: 61,9%, nel 2021 era 59,7%), sotto la media nazionale che nel 2022 si è attestata a quota 58,64/100 (consensi 68,2%).
Sondaggio
Risultati
