Eav: al via il trasporto pubblico, 26 corse per l`Ospedale del Mare
Un collegamento ogni mezz'ora: nelle corse anche San Giorgio a Cremano. Ecco l’itinerario
18-09-2018 | di Claudio Di Giorgio

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
La città di San Giorgio a Cremano migliora e adegua i suoi servizi alle esigenze dei cittadini, con l’aumento delle corse Eav in concomitanza con l’apertura del pronto soccorso dell’Ospedale del Mare. Istituite infatti 26 corse giornaliere una ogni 30 minuti che opereranno dalle 7 del mattino fino alle 19.00. Un servizio i cui mezzi oltre transitando per le vie della città, raggiungeranno la mega struttura ospedaliere a Ponticelli.
Da tempo il sindaco Giorgio Zinno e la sua giunta pressavano il governatore della Regione Vincenzo De Luca per far sì che il Pronto Soccorso dell'Ospedale del Mare diventasse riferimento anche per i sangiorgesi. "Si tratta di collegamenti che saranno particolarmente funzionali per i sangiorgesi - spiega il sindaco Giorgio Zinno - grazie all'attenzione del presidente De Luca e De Gregorio dell’Eav per la sensibilità e l'operatività mostrata nei confronti della nostra città. È uno sforzo che Regione Campania ed Eav hanno messo in campo per rendere ancora più efficiente la fruizione del Pronto Soccorso dell'Ospedale del Mare facendolo diventare struttura di riferimento anche per tutti i nostri concittadini. Avviammo già mesi fa un dialogo costruttivo con Regione Campania ed Eav per raggiungere questo obiettivo che oggi rappresenta un beneficio fondamentale per tutti i sangiorgesi".
San Giorgio a Cremano, Jacopo bimbo dei record: 54 libri letti in un anno
Il piccolo premiato a Villa Bruno insieme al lettore più anziano della biblioteca comunale
Così il vicesindaco Michele Carbone e Ciro Sarno, assessore alla mobilità: “Siamo soddisfatti di questo straordinario risultato che è un successo e un enorme vantaggio per tutta la città segnale dell'attenzione dell'amministrazione nei confronti della città. Un percorso che dimostra altresì la programmazione e il lavoro per migliorare i servizi ed andare incontro alle esigenze dei sangiorgesi".
Questo l’itinerario degli autobus della "Circolare S": partiranno da Piazza Vittorio Emanuele II (Piazza Municipio) e percorreranno Corso Roma, Piazza Massimo Troisi, via Don Morosini, via San Giorgio Vecchio, via Aldo Moro, via Manzoni, via Bartolo Longo, viale delle Matamorfosi, via Mario Pomilio, Stazione De Meis, via Domenico Rea fino alla struttura ospedaliera in via Enrico Russo. Gli autobus ripartiranno dall'Ospedale del Mare e si fermeranno nelle seguenti tappe: viale delle Metamorfosi, Rotonda via Della Villa Romana, viale delle Metamorfosi (ingresso Principale), via Enrico Russo, via Domenico Rea, Stazione De Meis, via Mario Pomilio, di nuovo viale delle Metamorfosi, via Bartolo Longo, via Manzoni, via Pittore, Piazza Troisi, via De Lauzieres, via Marconi, via Botteghelle, Corso Umberto e arriverà fino al capolinea in Piazza Vittorio Emanuele II (Piazza Municipio).
Sondaggio
Risultati
