In linea con la Giornata Internazionale dell’Educazione, si evidenzia l'impegno della Scuola Primaria Paritaria "San Giovanni Battista" della Congregazione delle Suore di San Giovanni Battista di Torre del Greco (NA), nel promuovere l'educazione ambientale attraverso programmi innovativi.  Per l'anno scolastico 2023-2024, la scuola ha aderito al programma “3Bee: a scuola di biodiversità”, intraprendendo un percorso formativo innovativo che li vede protagonisti attivi nella tutela ambientale. Questa iniziativa è guidata da 3Bee, azienda naturetech che sviluppa tecnologie per la tutela della biodiversità e che offre un percorso didattico gratuito all'avanguardia per sensibilizzare i giovani studenti delle scuole primarie rispetto agli importanti temi di tutela della biodiversità, degli insetti impollinatori e la loro connessione con gli ecosistemi.

La classe 1A della Scuola Primaria Paritaria "San Giovanni Battista" della Congregazione delle Suore di San Giovanni Battista di Torre del Greco (NA), ha iniziato da qualche mese le attività di laboratori pratici, lezioni interattive e progetti creativi, guidata dalla maestra Angela Oliviero. “Sono entusiasta di far parte di questo percorso con 3Bee. Il primo contatto è avvenuto attraverso una ricerca casuale sul web, che mi ha permesso di conoscere il progetto, fondamentale per riflettere sull’importanza della pratica dell’ascolto per i bambini. Il programma didattico è ben strutturato e grazie al ricco materiale messo a disposizione è possibile svolgere non solo lezioni frontali, ma anche laboratori pratici. - continua la maestra referente del progetto all’interno della scuola primaria - I video proposti e le attività, anche quelle pratiche, sono adatti a tutte le età e i bambini sono realmente coinvolti e incuriositi dal mondo delle api e degli impollinatori”

Il programma comprende 9 moduli ed è focalizzato sulla combinazione tra digitale e materie scientifiche, con laboratori pratici in parallelo e attività da svolgere a casa. Un percorso ad alto coinvolgimento non solo di docenti e bambini, ma anche delle famiglie, che potranno così coltivare comportamenti virtuosi nel quotidiano.

Per le festività natalizie appena trascorse, i bambini sono stati coinvolti in un’attività pratica che ha previsto la realizzazione di candele di Natale utilizzando i fogli di cera. Questa attività ha permesso ai piccoli ambasciatori del cambiamento di combinare apprendimento, arte e consapevolezza ambientale, fornendo loro un'esperienza pratica e tangibile sulla sostenibilità, oltre a lavorare in modo mirato sullo sviluppo della motricità fine.

Inoltre, i docenti e le classi della Scuola Primaria Paritaria "San Giovanni Battista" della Congregazione delle Suore di San Giovanni Battista,  stanno monitorando a distanza la salute di  un alveare  intelligente, curato da un apicoltore 3Bee impegnato nella conservazione delle risorse nettarifere e boschive limitrofe all’alveare. Grazie alla tecnologia 3Bee, attraverso l’Oasi digitale, ogni classe ha accesso a un portale online che funziona da contenitore dei materiali didattici del programma e degli aggiornamenti dal campo dell’apicoltore/educatore assegnato, in formato di instant video e foto.

Anche enti e imprese possono aderire al programma, scegliendo di affiancare una o più classi in questo percorso educativo focalizzato sulla biodiversità. Un modo diretto e significativo per contribuire in modo costruttivo alla comunità, supportando un curriculum educativo che prepara i giovani ad un futuro più esigente in termini di sostenibilità.

Il programma “3Bee: a scuola di biodiversità” consente alla Scuola Primaria Paritaria "San Giovanni Battista" della Congregazione delle Suore di San Giovanni Battista di Napoli, di arricchire il curriculum scolastico, ma svolge anche un ruolo cruciale nell'educare i giovani studenti a diventare ambasciatori consapevoli e responsabili per il futuro del nostro pianeta: un’iniziativa in linea con i principi e gli obiettivi della Giornata Internazionale dell’Educazione. Con l'adesione di oltre 500 classi in Italia e la partecipazione di più di 10.000 studenti della scuola primaria, “3Bee: a scuola di biodiversità” sta rapidamente diventando un pilastro fondamentale per l'educazione ambientale in Italia: l'impegno condiviso verso l'educazione ambientale si traduce in un contributo significativo alla formazione di una nuova generazione pronta a far fronte alle sfide ambientali del futuro.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"