Elezioni a San Giorgio: in 5 per la poltrona di sindaco
Il primo cittadino uscente Zinno se la dovrà vedere con Marino, Nola, Galdieri e Gallo
22-08-2020 | di Claudio Di Giorgio

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Si è concluso alle 12 il tempo a disposizione per il deposito delle liste elettorali nelle mani dei funzionari dell'ufficio elettorale dei candidati, dei contrassegni e dei programmi per le elezioni Amministrative, Regionali e Referendum costituzionale del 20 e 21 settembre 2020 . Animazione e vivacità nelle stanze del Comune fino all’ultimo minuto dove è avvenuta la consegna e da questo momento si può considerare ufficialmente dato il via alla competizione entrando nel vero “ tempo elettorale” che stimola sempre più forte il desiderio e la fibrillazione degli aspiranti alla poltrona di primo cittadino e dei sempre più numerosi aspiranti ai seggi di consigliere. Subito dopo la consegna delle liste e gli adempimenti procedurali consistenti nelle operazione di verifica della legalità della documentazione presentata verrà ufficializzato anche il lunghissimo elenco dei candidati al consiglio comunale .
San Giorgio, al via la mostra presepiale 'Anch'io Presepio'
Mostra aperta fino al 6 gennaio.
Tra i numerosi aspiranti ai seggi comunali , 5 sono gli aspiranti a primo cittadino di San Giorgio a Cremano Giorgio Zinno attuale Sindaco (pd) con 9 liste a sostegno, Giovanni Marino (laboratorio civico) con 8 liste a sostegno , Patrizia Nola (Movimento 5 Stelle) con 1 lista a sostegno , Aldo Galdieri (fratelli d’Italia) con 1 lista a sostegno , Luigi Gallo (Italia in comune) con 1 lista a sostegno.
Tra i candidati in corsa per elezioni comunali ci sono vecchie e nuove conoscenze ma anche alcuni giovanissimi come Luigi Vannella e Federica D’Arienzo entrambi del 2001 (Italia Viva) che hanno studiato al Liceo Urbani e sono decisi a provare questa nuova esperienza , tra i più anziani c’è Giovanni Monda classe 1939 (Pd) tra i più attivi in città e sui social.
Le elezioni sono ormai vicine e i trenta giorni che mancano si prevede che saranno giorni “di fuoco” per dibattiti , spot elettorali, scontri dialettici, esposizione di programmi, accuse e controaccuse . In politica tutto è possibile il via è stato dato. Un Sindaco è un leader è una persona che persuade altre persone a seguirlo, ispira fiducia e spinge all'azione e le sue decisioni possono fare la differenza per l'intera popolazione. Tutti questi candidati si sentono tali vedremo cosa succederà.
Sondaggio
Risultati
