Ercolano, Buonajuto: "La cultura come strumento di riscatto della città"
Il sindaco ha inaugurato la mostra su Gennaro Vitiello presso le Scuderie di Villa Favorita
18-01-2016 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Ercolano. “Questa città è un po’ come un palcoscenico. Anche Gennaro Vitiello non sceglieva sempre i più bravi, ma quelli che ci credevano davvero". Così il sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto, ha aperto la mostra dedicata all’artista campano e dal titolo "Una vita per il Teatro".
"Noi siamo in grande difficoltà - ha continuato il primo cittadino - . Abbiamo una disoccupazione giovanile altissima e tassi di analfabetismo tra gli adulti ancora troppo alti. Ma vogliamo crescere, anche se la sfida appare difficile. Speriamo di diventare la città capitale italiana della Cultura: sarebbe un segnale sopratutto per i più giovani”.
Ercolano in marcia contro le barriere: studenti e cittadini uniti per l'inclusione
Una città più accessibile, inclusiva e senza ostacoli: è questo il messaggio che prenderà vita mercoledì 14 maggio
Alla mostra-documentario su Gennaro Vitiello, inaugurata ieri a 30 anni dalla sua scomparsa presso le Scuderie di Villa Favorita, hanno partecipato il Professor Rino Mele e gli attori Michelangelo Ragni e Ciro Discolo, che hanno ricordato la vita e le creazioni più importanti dell’artista (tra i maggiori innovatori nel panorama campano e nazionale). Per l’occasione, sono stati allestiti nei saloni percorsi iconografici con poster ed opere d’arte.
Maria Vittoria Romano
Sondaggio
Risultati
