Ercolano, cittadini in piazza per la marcia della pace
Il sindaco Buonajuto: “Un momento in cui ci si sente comunità”
04-01-2016 | di Maria Vittoria Romano

Si è svolta la tradizionale marcia della pace organizzata dal Consiglio pastorale cittadino di Ercolano con il coordinamento di Quelli del Pilar e con la presenza delle istituzioni del territorio.
“È un momento di aggregazione importantissimo, è un momento in cui ci si sente comunità”, con queste parole il sindaco Ciro Buonajuto ha espresso la sua partecipazione attiva al corteo. La marcia iniziata a Piazza Trieste, percorrendo corso Italia e via IV Novembre, è terminata in piazza Pugliano.
Minacce a sindaci e amministratori, Buonajuto: “Spesso sui social media, cruciale investire in formazione”
I primi cittadini i più colpiti dalle intimidazioni nel 2022
“La pace deve essere considerata in senso generico come un richiamo alla serenità – ha continuato il primo cittadino – io mi auguro che la città e la comunità ercolanese possano avere un 2016 di pace. Veniamo da una stagione molto complicata dove nel mondo sono successe cose terribili che anche noi sentiamo nostre. Basta pensare quello che è accaduto a Parigi. Noi verso le barbarie dell’Isis e verso l’inciviltà che spesso anche ad Ercolano si diffonde rispondiamo con il sorriso di questi ragazzi, col sorriso degli immigrati e con tutta la gente qui presente che ha come obiettivo la serenità della comunità ercolanese e lo sviluppo della nostra città”.
