È finita nella mattinata di oggi la latitanza di Michele Ciaravolo, 45 anni, considerato il reggente del clan camorristico Ascione-Papale, attivo da anni nel territorio di Ercolano. I Carabinieri di Torre del Greco, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Puglia”, del Nucleo Cinofili di Sarno e del Nucleo Elicotteri di Pontecagnano, lo hanno localizzato e arrestato al termine di una complessa attività investigativa coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli.

Ciaravolo era latitante dal dicembre 2023, quando si era sottratto a un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Napoli. Deve scontare una pena di 7 anni, 1 mese e 5 giorni di reclusione, in quanto riconosciuto colpevole del reato di associazione per delinquere di stampo mafioso.

Il blitz è avvenuto nel territorio di Ercolano, dove il clan mantiene da decenni la sua base operativa. Ciaravolo è stato subito condotto in carcere, dove resterà a disposizione dell’autorità giudiziaria.

L’arresto rappresenta un colpo significativo alle attività del sodalizio criminale, già colpito negli ultimi anni da numerose operazioni delle forze dell’ordine.

“Esprimo il mio più sentito ringraziamento ai Carabinieri e alla Direzione Distrettuale Antimafia per questa brillante operazione che portato all’arresto di uno dei soggetti più pericolosi che operavano nel nostro territorio. Un’azione investigativa complessa, condotta con determinazione e competenza, che conferma la presenza costante e risoluta dello Stato. Voglio ribadire, ancora una volta, che a Ercolano non c’è spazio per la criminalità, tanto meno per la camorra. Le istituzioni non si piegheranno e non si gireranno mai dall’altra parte. Questo arresto è un segnale chiaro e forte rivolto alla nostra comunità: lo Stato è presente e combatte per la legalità; un messaggio di fiducia per la nostra comunità e un passo ulteriore verso un futuro in cui la camorra dovrà essere solo un brutto ricordo. Abbiamo lavorato anni per cambiare il volto della nostra città, promuovendo legalità, cultura e sviluppo. Bisogna continuare a percorrere questa strada, con coraggio e determinazione, affinché Ercolano sia sempre più una città libera e orgogliosa del proprio riscatto”. Questo quanto dichiarato da Ciro Buonajuto, vicepresidente ANCI con delega alla legalità ed ex sindaco di Ercolano.

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"