Una città più accessibile, inclusiva e senza ostacoli: è questo il messaggio che prenderà vita mercoledì 14 maggio alle ore 9.30 con la 23ª edizione di "Ercolano Senza Barriere", storica manifestazione promossa dall'Associazione "Diamoci la Mano". L’evento, che quest’anno coincide con il 30° anniversario dell’associazione, vedrà la partecipazione attiva di tutte le scuole del territorio e dell'Istituto riabilitativo Don Orione, in un corteo che partirà da Piazza Trieste per raggiungere Villa Campolieto, cuore pulsante della rassegna.

Il corteo rappresenta molto più di una semplice camminata: è un grido collettivo contro ogni forma di barriera, fisica e culturale, che ancora limita l’accesso pieno alla vita cittadina per molte persone. Un gesto simbolico che diventa occasione concreta di sensibilizzazione, educazione e mobilitazione civica, soprattutto per le giovani generazioni.

“Ercolano vuole essere sempre più un Comune inclusivo e accogliente – ha dichiarato il sindaco Ciro Buonajuto, che sarà presente alla marcia – e la testimonianza delle nuove generazioni rappresenta una tappa fondamentale nella costruzione di una città che non lascia indietro nessuno. Come Amministrazione abbiamo messo l’inclusione al centro della nostra agenda.”

Nel corso del suo mandato, il Comune di Ercolano ha istituito una consulta per la disabilità, con l’obiettivo di favorire il dialogo con le associazioni del territorio e migliorare il coordinamento delle politiche a sostegno delle persone con disabilità. Inoltre, Ercolano ha recentemente aderito alla rete CAD – Comunità Amiche della Disabilità, riconoscimento che certifica l’impegno concreto dell’ente nella promozione di una cultura dell’accoglienza e dell’accessibilità.

“Per noi – ha aggiunto Buonajuto – inclusione significa dare forza alla nostra comunità. Un valore che vogliamo tramandare ai giovani, a partire da manifestazioni straordinarie come questa, che domani coloreranno la nostra città.”

La giornata si concluderà a Villa Campolieto con una serie di eventi, attività e momenti di confronto aperti a tutti, nel segno della partecipazione e della cittadinanza attiva.

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"