Ercolano, Sabbarese: “La vittoria della città è una speranza per il Meridione”
Il consigliere comunale ritorna sulla candidatura a Capitale Italiana della Cultura, rispedendo al mittente le ultime accuse su Napoli
16-09-2015 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
“Il 30 ottobre verranno nominate le due città vincitrici, e l’opportunità che ci si presenta davanti è unica e irripetibile, non possiamo lasciarcela scappare”. Quasi come ad incitare una squadra, il consigliere comunale di Ercolano, Piero Sabbarese, tiene alta la tensione sull’obiettivo della candidatura della città a Capitale italiana della cultura.
“Oggi – continua – è stata la prima scadenza importante, che ha visto la presentazione ufficiale del progetto che la città di Ercolano merita e a cui sogniamo di dare vita. Ci abbiamo creduto per tutti questi mesi, da quando portai la proposta all’ex assessore Acampora, che poi la fece approvare dalla scorsa amministrazione. E ora continuiamo a crederci in questi pochi giorni che ci separano dal traguardo”.
Inoltre, il consigliere torna su un caso di stretta attualità dicendo: “Ci hanno appoggiato pubblicamente il governatore della Campania Vincenzo De Luca, il cardinale Crescenzio Sepe, e il presidente dell’Anticorruzione Raffaele Cantone. Abbiamo il dovere di dare un messaggio di speranza a tutto il meridione, proprio oggi che per l’ennesima volta è stato screditato da un’autorità nazionale che probabilmente nemmeno conosce le nostre terre”.
Infine conclude: “Ercolano sarà un polo creativo dell’archeologia e un esempio innovativo per il turismo, un modello per la legalità ed un’amministrazione trasparente che passeranno per uno sviluppo locale che pensa globale”.
Sondaggio
Risultati
