Ercolano. Scoperta discarica a cielo aperto
Sequestrata dalla Gdf area abusiva di oltre 600 mq all’interno del Parco Nazionale del Vesuvio
09-11-2016 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Nel quadro dell’intensificazione dei servizi di prevenzione generale e controllo economico del territorio, con particolare attenzione al fenomeno dell’abbandono incontrollato e dello smaltimento illecito dei rifiuti, i finanzieri del comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato, nel comune di Ercolano, un’area di circa 600 mq adibita a “discarica abusiva” di rifiuti speciali.
In particolare, le Fiamme Gialle della compagnia di Portici, nel corso di un’attività info - investigativa avviata nello specifico settore, scoprivano nel comune di Ercolano, all’interno del Parco Nazionale del Vesuvio in una località di difficile individuazione, a causa della distanza dalla strada provinciale, un sito di stoccaggio di materiali rientranti nella categoria dei rifiuti speciali.
Gragnano. Raggira e truffa un'anziana, sequestrati 700.000 euro
L'operazione della guardia di finanza ha portato al sequestro anche di due appartamenti
La conseguente attività di appostamento permetteva di identificare, in flagranza di reato, un responsabile intento a scaricare il citato materiale dal proprio autocarro. Da un primo riscontro emergeva che l’area adibita a discarica abusiva conteneva circa 4 tonnellate di rifiuti altamente nocivi per l’ambiente, vista la presenza di olii industriali riversati direttamente sul terreno.
Al termine del controllo veniva sottoposta a sequestro l’area interessata mentre il responsabile veniva denunciato all’Autorità Giudiziaria competente per inquinamento ambientale ed attività di gestione di rifiuti non autorizzata.
Il servizio odierno rientra nell’ambito dell’attività info - investigativa svolta dalle Fiamme Gialle sul territorio, a seguito dell'azione di contrasto al fenomeno delle discariche abusive in Campania e del gravissimo impatto ambientale che queste hanno sull'intera collettività.
Sondaggio
Risultati
