Expo di Milano, il 73% degli italiani è contrario agli Ogm
Presentato il ‘V rapporto italiani e agricoltura’. Quasi tutti gli intervistati preferiscono ristoranti con prodotti a chilometri zero
18-05-2015 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Sull'uso degli Ogm in agricoltura gli italiani non hanno dubbi: il 73% di loro si dichiara contrario e il 90% vorrebbe delle etichette che indicassero chiaramente prodotti 'Ogm free' in modo da poter scegliere consapevolmente. Lo rileva la Coldiretti nel V rapporto ‘Gli italiani e l'agricoltura’ realizzato da Ipr Marketing su un campione di 1,000 cittadini, disaggregati per sesso, età e area di residenza, presentato al padiglione Coldiretti di Expo.
Per quanto riguarda i prodotti agricoli il 43% degli intervistati dichiara che preferisce acquistarli direttamente in fattoria se possibile. Il 60% non ha dubbi nel ritenere quelli freschi molto più sicuri rispetto a quelli trasformati o industriali.
L'attenzione verso i prodotti agricoli freschi si conferma anche nella scelta del ristorante: il 90% apprezza che nel menù siano indicati prodotti di stagione e a km 0. Infine secondo il rapporto gli italiani pensano che c'è poca attenzione all'agricoltura nel nostro Paese, l'85 per cento del campione crede che gli addetti al settore guadagnano molto poco per la loro attività.
Sondaggio
Risultati
