Faito, Longobardi: “Nasce la rete d’impresa per il rilancio del territorio”
Il consigliere regionale della Campania ha sottoscritto il protocollo tra esercenti ed operatori
20-06-2016 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
“Ho partecipato alla sottoscrizione della prima Rete d'Impresa tra esercenti ed operatori del Faito. È tra le prime iniziative imprenditoriali di questo genere che nasce in Campania e mi riempie di orgoglio il fatto che prende il via in un'area per anni abbandonata e che ora, con gli interventi della nostra amministrazione regionale guidata da Vincenzo De Luca, sta tornando a nuova vita”. A dirlo è il consigliere regionale Alfonso Longobardi.
Funivia del Faito. Dal 1 luglio aumentano le tariffe
Intanto anche i cittadini di Pimonte potranno sfruttare la tariffa residenti
“Il Faito diventerà uno dei fiori all'occhiello della Campania, sotto tutti i punti di vista – ha continuato – Non a caso i numeri registrati dalla Funivia in un solo mese di apertura sono stati straordinari. Mi congratulo con gli operatori socio-economici che hanno sottoscritto questo accordo strategico, che sarà funzionale a non sprecare nemmeno un centesimo dei Fondi Europei, disponibili per il periodo 2014-2020, che sono destinati agli investimenti sul territorio”.
Infine, ha concluso Longobardi: “Oggi è molto importante che esercenti e imprenditori comprendano a pieno le opportunità di creare le Reti d'Impresa: il nostro territorio non chiede spesa improduttiva e assistenziale ma investimenti coerenti con le proprie vocazioni, come ad esempio l'enogastronomia, l'agro-alimentare e la valorizzazione dei prodotti tipici. Avanti così, giorno dopo giorno, passo dopo passo, per il bene della nostra Regione”.
Sondaggio
Risultati
