Fatture per false operazioni e redditi fantasma: sequestro nel vesuviano
Sigilli a un’azienda metallurgica e meccanica: evasione da 1,6 milioni di euro. L'operazione della Guardia di Finanza
27-05-2019 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Sequestro da 1,6 milioni di euro ad una società del vesuviano.
L’operazione è della guardia di finanza di Casalnuovo di Napoli che, a seguito dell’indagine aperta dalla procura della repubblica di Nola ha effettuato una verifica fiscale e dato esecuzione a un sequestro preventivo di 1.628.105,55 euro nei confronti di una società, con sede legale e luogo di esercizio in Volla operante nel settore metallurgico e specializzata nella riparazione di imbarcazioni, nonché del suo legale rappresentante pro tempore, M.R. L’uomo è indagato per i reati di omessa dichiarazione dei redditi, utilizzo di fatture per operazioni inesistenti ed occultamento delle scritture contabili.
Napoli, maxi sequestro di merce contraffatta con marchio del calcio Napoli
Vasta operazione sul territorio, ritirati migliaia di articoli falsi
A seguito di specifici accertamenti patrimoniali e finanziari finalizzati ad individuare disponibilità economiche facenti capo alla società ed all'indagato, delegati dalla locale Procura della Repubblica, le Fiamme Gialle hanno sottoposto a sequestro, oltre alle somme di denaro giacenti su conti correnti e dossier titoli intestati alla società ed al legale rappresentante, anche 3 unità immobiliari e un capannone industriale situati a Volla, un terreno agricolo di Acerra, un motociclo ed una imbarcazione da diporto.
Sondaggio
Risultati
