Mille bambini dell'Istituto elementare comprensivo "G. Leopardi" di Torre Annunziata sono stati gli assoluti protagonisti, stamattina, dell'annuale 'Festa dell'albero' nazionale. Alla presenza del responsabile di Legambiente Campania, Antonio Gallozzi, gli alunni della 4^ elementare hanno piantato un Ficus benjamin ai giardinetti "per difendere il verde in città, proteggere l'ambiente e lanciare un messaggio di pace". Obbligo d'impianto istituito dalla legge 133 del 1992, che impone ad ogni Comune di dar vita ad un nuovo albero in città per ogni neonato registrato all'anagrafe (obbligo poi ridotto, nel 2013, per i Comuni con più di 15mila abitanti, ndr). La manifestazione, conclusa con una foto che concorrerà al Guinness dei primati in Italia, e l'ideale abbraccio collettivo dei bambini al Ficus, ha poi avuto ampio seguito nella sede centrale dell'Istituto, in via Cavour.

Presente a scuola, nel cui cortile è stato piantato un Gelso, anche l'assessore all'Ambiente di Palazzo Criscuolo, Annalisa Cristiano che, nel commentare favorevolmente la giornata, ha aggiunto: "Negli ultimi giorni, a Torre, l'attenzione è rivolta alla sorte del famoso Pino della litoranea. Aspettiamo ancora i risultati della perizia tecnica ma posso sbilanciarmi: l'albero non sarà abbattutto, solo messo in sicurezza a dovere". Allo studio dell'assessore oplontino, ulteriori iniziative per sensibilizzare i bimbi sulla tematica ambientale: "Penso ad un progetto globale che coinvolga pure gli alunni delle Primarie - ha concluso Cristiano - . In questo senso, anche sulla scorta di un atto d'indirizzo approvato in Giunta, stiamo organizzando una giornata nella quale genitori e figli confluiscano insieme i rifiuti ingombranti nell'isola ecologica di via Plinio".

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"

vai al video