Finanziamenti dal governo per i comuni vesuviani, il sindacato: 'Priorità ai posti di lavoro'
I progetti vanno presentati entro il 15 gennaio
21-12-2021 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) ‘Vesuvio-Pompei-Napoli’. Fino al 15 gennaio 2022 i comuni potranno inviare le loro proposte progettuali, che saranno valutate e selezionate. L’obiettivo è di giungere entro il mese di marzo 2022 alla firma ufficiale del CIS, con la relativa assegnazione delle risorse. Lo ha stabilito un tavolo presieduto dal ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna.
Su questa chance data alle città vesuviane intervengono CGIL, CISL e UIL. Il sindacato chiede un confronto ai sindaci del territorio sul Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) 'Vesuvio-Pompei-Napoli': “Necessaria una discussione aperta, pubblica e partecipata sui progetti da presentare al Governo entro il 15 gennaio”
Ritrovata al Santuario di Pompei una deposizione inedita del Mantegna
Da giovedì sarà in mostra nella pinacoteca dei Musei Vaticani
“All’indomani del primo tavolo sull’argomento in oggetto, presieduto dalla Ministra Mara Carfagna, che ha avviato il confronto sul CIS Vesuvio Pompei Napoli, riteniamo fondamentale proseguire il confronto sul territorio e allargare la partecipazione, allo scopo di consentire agli Enti coinvolti di poter presentare progetti efficaci e largamente condivisi con cittadine e cittadini, organizzazioni sindacali e associazioni. Riteniamo fondamentale che questi progetti mettano al centro il lavoro e la ricaduta occupazionale, lo sviluppo sostenibile del territorio, la sicurezza sui luoghi di lavoro, la legalità degli appalti.”
È quanto dichiarano i responsabili territoriali CGIL – CISL – UIL dell’Area Torrese Stabiese,
Gianluca Torelli, Matteo Vitagliano e Nicola Di Donna, nella nota trasmessa ai sindaci dei 15 comuni coinvolti nel piano del Governo.
Sondaggio
Risultati
