Fiume Sarno, scoperto un cimitero di rifiuti
Sequestrati dai carabinieri 400mq di depositi non autorizzati nei pressi del corso d'acqua
12-01-2023 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Tre denunciati e un'area di oltre 400 mq sequestrata dai carabinieri nel corso di un'operazione insieme alla Forestale. E' il bilancio di un'attività di contrasto all'inquinamento ambientale effettuata nella giornata di ieri.
Sul territorio di Castellammare di Stabia i militari in azione hanno individuato, in via Ripuaria, un'area di 100mq adibita a discarica a cielo aperto, un vero e proprio “cimitero” di lavatrici, frigoriferi ed altri elettrodomestici dismessi. Il proprietario è stato denunciato. Le altre due persone, invece, sono l’amministratore e il gestore di una società che avevano utilizzato un capannone di 300 metri quadrati nella stessa strada per il deposito di scarti di alluminio. Ad aggravare lo scempio, l’assenza di un corretto deflusso delle acque nella rete fognaria con i rifiuti esposti alle intemperie. Le intere aree a pochi metri dal fiume Sarno sono state sottoposte a sequestro.
Vico Equense, uno sguardo di troppo ad una donna. Uomo arrestato per tentato omicidio
Movida violenta in piazza Umberto I. L'uomo ha colpito con un coltello un 20enne
Sondaggio
Risultati
