L'assessore campano Edoardo Cosenza, che coordina i Grandi progetti regionali, ha effettuato sopralluoghi nei cantieri di Castellammare, di Poggiomarino e di Terzigno per verificare lo stato di avanzamento degli interventi che riguardano la realizzazione dei lavori per il disinquinamento del Sarno. Interventi che viaggiano in parallelo all'attuazione del Grande progetto di messa in sicurezza idraulica dell'intero bacino fluviale. Nel corso dei sopralluoghi, l'assessore ha constatato che "per quanto riguarda il collettore Medio Sarno sub Comprensorio 2, sono terminati i lavori al cantiere di Poggiomarino dove si lavora incessantemente per ripristinare la viabilita' all'incrocio di via Ceraso, mentre sono in corso le attivita' tecniche necessarie a consentire l'avvio dei lavori di svuotamento delle vasche Pianillo e Fornillo, con la conseguente messa in sicurezza idraulica dei Comuni di S. Giuseppe Vesuviano e Terzigno". Cosenza segnala, inoltre, che "e' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il bando di gara relativo alla fornitura di 14 centraline idrometriche che consentiranno di effettuare il monitoraggio ambientale del fiume e di aumentarne la sicurezza". "Le stazioni - spiega - saranno capaci di trasferire in tempo reale i dati relativi alla portata idrica del fiume, ma anche di consentire le analisi necessarie a testare l'eventuale inquinamento dei corsi d'acqua. Le centraline saranno installate nei punti nevralgici dell'intero bacino idrografico, in base alle criticita' idrauliche ma anche agli interventi strutturali inclusi nel Grande progetto. Tutti i dati saranno disponibili in internet e i cittadini potranno verificarli. Con le 8 stazioni ARPAC gia' presenti valuteremo in modo molto accurato lo stato di salute del fiume e con controlli a sorpresa scoveremo gli inquinatori abusivi". 

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"