Food for profit”, l’inchiesta che fa tremare gli eurodeputati arriva a Poggiomarino. In collaborazione con il cinema multisala Eliseo di Poggiomarino l'organizzazione “Mentalità” ha programmato la visione della proiezione per il 30 Aprile alle ore 21.00 del film “Food for profit” di Giulia Innocenzi e Pablo D'Ambrosi. Al termine della proiezione verrà effettuato un collegamento in remoto con il regista Pablo D'Ambrosi per un momento dedicato agli interventi e scambio di idee.

Il documentario "food for profit" viene distribuito su richiesta non va al cinema nelle sale canonicamente. E' al momento il quarto film più visto in Italia ed è un dato importante considerando la distribuzione che viene dal basso.

L'iniziativa del 30 Aprile si prefigge una doppia linea di obiettivi, quella dell'informazione e della critica, incentivando i cittadini a riflessioni attraverso spunti critici condivisibili e non, e quella dell'incentivo verso il cinema di Poggiomarino quale luogo aggregativo e culturale nel quale ritrovarsi.

"Food For Profit" è il primo documentario che mostra il filo che lega l’industria della carne, le lobby e il potere politico. Non solo mostra l’orrore degli allevamenti intensivi e la connivente protezione politica loro garantita, ma con una squadra di esperti internazionali affronta le principali problematiche legate a questo tipo di produzione industriale: inquinamento delle acque, sfruttamento dei migranti, perdita di biodiversità e antibiotico resistenza. L’appello alla fine del film è forte e chiaro: “dobbiamo fermare questo sistema corrotto se vogliamo salvare il pianeta. E noi stessi”.

A questo link è possibile consultare tutte le informazioni riguardo il film. Prenotare un posto è possibile contattando l'organizzazione "Mentalità" alla sua email [email protected] o in DM alla pagina instagram.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"