Furbetti del cartellino in Asl Napoli 1, 101 mesi di sospensioni
33 dipendenti già condannati e due licenziamenti
20-03-2023 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Il primo grado del processo penale, si legge in una nota della Asl, conclusosi con 49 assoluzioni e 33 condanne, era nato dall'indagine che negli anni a cavallo tra il 2014 e il 2015 vide coinvolti 82 dipendenti del presidio ospedaliero Santa Maria di Loreto (conosciuto dai più come Loreto Mare). "Sin da subito, appena ricevuta notifica dell'Ordinanza di misure cautelari (nel 2017), la direzione generale dell'ASL Napoli 1 Centro - è detto nel comunicato - aveva provveduto ad attivare i relativi procedimenti disciplinari.
Botti pericolosi. Maxi sequestro nel napoletano, in manette un 24enne
Operazione della guardia di finanza, più di 9000 botti illegali e pericolosi distrutti
Le misure erano poi state sospese in attesa degli sviluppi del procedimento penale. Preso atto dell'esito del processo, il procedimento disciplinare è ripartito a gennaio 2023 e concluso con la comunicazione delle sanzioni trasmesse questa mattina ai diretti interessati".
La Asl "evidenzia che delle 20 sanzioni comminate ai dipendenti attualmente in servizio 18 sono state definite con 'accettazione della sanzione'. L'Azienda dopo aver denunciato alle autorità competenti le condotte criminose ha già reintegrato il danno all'erario provocato dai dipendenti infedeli, provvedendo al recupero del danno patrimoniale subito e, allo stato, sono in corso le iniziative funzionali a conseguire il danno non patrimoniale consistente nel pregiudizio all'immagine e nel nocumento reputazionale subiti nell'ambito del sistema sanitario nazionale".
Sondaggio
Risultati
