Gioielli del mare: i coralli e i cammei di Torre del Greco a Copenaghen
Evento per la Giornata del Made in Italy
03-04-2024 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
In occasione della Giornata italiana del Made in Italy, l'Ambasciata d'Italia a Copenaghen ha organizzato per il prossimo 15 aprile un evento dal titolo "Gioielli del mare: l'artigianato italiano del corallo e del cammeo di Torre del Greco". Realizzata in collaborazione con Assocoral, l'Associazione Nazionale di Produttori di Corallo, Cammei e Materie Affini, e la Camera di commercio italiana in Danimarca (Danitacom), l'iniziativa - che si tiene nella sede dell'Istituto Italiano di Cultura nella capitale danese - prevede, fra l'altro, la presentazione della lavorazione artigianale del corallo, un laboratorio sull'incisione di un materiale prezioso, una mostra fotografica sull'oro rosso.
Torre del Greco. Conciliazione lavoro – famiglia: le iniziative del comune
Voucher, centri estivi e attività per bambini: i progetti messi in campo
La lavorazione del Corallo e del Cammeo di Torre del Greco è un'attività con secoli di storia e tradizione alle spalle: già nel '600, infatti, Torre del Greco era luogo primario per la raccolta del corallo grezzo, grazie all'abilità dei pescatori torresi. Successivamente, dai primi dell'800 viene introdotta la lavorazione che ben presto eleva Torre del Greco a capitale mondiale per lavorazione artistica del corallo. La scuola torrese è apprezzata anche per i suoi splendidi cammei, incisioni su corallo e soprattutto su conchiglia. Oggi a Torre del Greco, sono circa 300 le aziende impegnate nel comparto che conta circa 2.200 addetti.
Sondaggio
Risultati
