"Oggi è l'anniversario della liberazione di Auschwitz. Il 27 gennaio del 1945 fu liberato il campo di sterminio simbolo dell'orrore dell'Olocausto. Abbiamo il dovere di ricordare. Soprattutto oggi, in un'epoca in cui guerre e conflitti stanno riaccendendo nazionalismi che pensavamo archiviati dalla Storia. Abbiamo il dovere di ricordare: e lo facciamo con gli studenti della nostra città. Domani mattina a Palazzo Criscuolo l'appuntamento organizzato dall'assessore alla Cultura Lina Nappo in occasione della Giornata della Memoria".

Riflettere sugli orrori dell'Olocausto con gli studenti del territorio è l'obiettivo del convegno che si terrà martedì 28 gennaio alle 10.30 a Palazzo Criscuolo. Ad annunciarlo è il sindaco Corrado Cuccurullo, che ribadisce l'importanza di fare memoria di uno degli avvenimenti più atroci della storia. Protagonisti del convegno gli studenti delle scuole De Chirico, Pitagora-Croce, Marconi-Galilei e Graziani-Cesaro-Vesevus.

Presenti all'evento anche i rappresentanti ANPI (Associazione Nazionale Partigiani) e la professoressa Diana Pezza Borrelli, coordinatrice dell'associazione 'Amicizia ebraico-cistiana' di Napoli. 

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"