Giornata mondiale contro la violenza sulle donne: Catena Rosa in azione
A palazzo Criscuolo una mattinata all'insegna delle pari opportunità
25-11-2017 | di Francesca Gara

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Si è tenuta stamattina, in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, la manifestazione organizzata dall’associazione “Catena Rosa”, presieduta da Ada Ferri. La cittadinanza è stata accolta nel cortile di palazzo Criscuolo con la mostra “Libere e senza paura- quando l’arte è donna”, dove Natia Ferri, Daniela Moretto, Luisa Montuori e Vincenza Tramparulo hanno presentato le loro opere che raccontano storie di donne forti e indipendenti, il tutto sotto l'accompagnamento musicale della violinista Denise Mariano.
Ad animare l’evento sono state le performances artistiche dei ballerini Daniela Moretto e Donato Cucolo, che hanno deliziato il pubblico con una coreografia ispirata ad un conflittuale rapporto donna-uomo. Molto suggestivo l’intervento della compagnia teatrale “Hirondelle” che ha invece portato in scena “Margherita”, la storia di una figlia che ha assistito alle violenze e ai maltrattamenti che la madre subiva dal padre. Inoltre, i volontari dell’Archeoclub hanno offerto una visita guidata nei tesori di Oplontis al “Museo dell’Identità”.
Ancora violenza contro le donne, due arresti a Torre del Greco e Volla
Due episodi nella notte: entrambe le donne ricoverate all'ospedale Maresca
“Quest’anno i dati ci dicono che le vittime di femminicidio sono diminuite, ‘solo’ 84- afferma la presidente Ada Ferri- per abbattere il muro della controcultura bisogna educare e partire da un punto di vista culturale e linguistico:dobbiamo combattere la discriminazione a partire dall’idioma”.
Le consigliere Popolo e Sannino, con l'assessore Mariano, hanno partecipato alla manifestazione e portato il loro saluto ai presenti. Anche l’assessore Sofia Donnarumma prende la parola: “Catena Rosa è un importante osservatorio che studia e capisce il problema delle donna dalla radice, per sradicarlo completamente.”
A concludere la mattinata, l’intervento del sindaco Vincenzo Ascione che sottolinea la presenza e soprattutto la forza della componente femminile dell’amministrazione comunale che lotta in nome di un’uguaglianza che possa, almeno nel nostro territorio, debellare il problema della violenza di genere.
